Ai confini della vita. Riflessione critica sulla nozione di morte cerebrale [Life borders. A critical appraisal of brain death]

Humana Mente 1 (3):19-37 (2007)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Sintesi delle tappe attraverso cui si è giunti alla formulazione di una teoria a sostegno dei criteri neurologici e alla loro introduzione nella prassi medico-legale per individuare le cause di un ripensamento critico dei fondamenti teorico-scientifici addotti per giustificare i criteri neurologici utilizzati per dichiarare la morte di pazienti con lesioni cerebrali collegati alle apparecchiature per la ventilazione artificiale.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,219

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La morte cerebrale totale è la morte dell'organismo? Appunti per una riflessione critica.Rosangela Barcaro - 2005 - Materiali Per Una Storia Della Cultura Giuridica 35 (2):479-500.
Filosofia: sintesi scolastica.Paolo Dezza - 1988 - Roma: Pontificio Istituto Biblico.
Tommaseo e la narrativa storica: dalla riflessione sull’«Antologia» ai racconti.Arianna Giardini - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):213-232.

Analytics

Added to PP
2015-02-05

Downloads
3 (#1,852,803)

6 months
3 (#1,477,354)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Rosangela Barcaro
Università degli Studi di Genova (PhD)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references