Il pieno e il vuoto: due scritture nello specchio della traduzione: Analisi parallela del "Butt" di "Der Mensch erscheint im Holozäm" di M. Frisch alla luce problemi e delle soluzioni che si sono dati nella traduzione italiana

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 39 (2):5-50 (1986)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,937

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Olimpia Morata e la traduzione latina delle prime due novelle del Decameron.Donato Pirovano - 1998 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 51 (1):73-110.
Considerazioni sulla traduzione nella letteratura polacca premoderna. Il caso della famiglia Kochanowski.Emiliano Ranocchi - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):351-362.
Shakespeare e il Grottesco. Una lettura di King Lear alla luce delle teorie di Wolfgang Kayser.Valentina Pontolillo D’Elia - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):407-418.
L'applicazione della fotografia scientifica alla decifrazione delle antiche scritture.L. Cerioni - 1953 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 6 (2):263-280.
Il linguaggio della traduzione nei volgarizzamenti antico-francesi dell' "Ars Amandi" di Ovidio.F. Grossi - 1975 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 28 (3):335-354.
L’aramaico dello Zohar. Problemi di traduzione di una lingua artificiale.Anna Linda Callow - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):317-326.
Il periodo ellenistico in Dobrugia alla luce degli scavi archeologici di Histria.E. Condurachi - 1958 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 11 (1-3):7-28.
Una traduzione italiana di James Joyce: La cavalcata al amre, di J. M. Synge.Esther Menascé - 1980 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 33 (1-2):23-44.
"Closed for renovation": Problemi di canonizzazione della letteratura della RDT alla luce del caso Sascha Anderson.Paola Bozzi - 1995 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 48 (2):129-146.
Livia e il simbolismo del papavero da oppio e delle spighe nella glittica romana.Lorenzo Fabbri - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):325-343.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references