Mai, Osann e Apuleius Grammaticus. Un testis antiquior del 'De nota aspiratoonis' e del 'De diphthongis'

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 50 (3):65-108 (1997)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,369

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Nota sulla storia del ditirambo.F. Longoni - 1976 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 29 (3):305-308.
Struttura e significato del De Patriarchis di Ambrogio di Milano.Michele Cutino - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (3):51-76.
Apuleius, De nota aspirationis e De diphtongis. Ricognizioni su modelli struttrali e teorici in due testi medievali sull'ortografia latina.Laura Biondi - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (3):73.
Lettere del cielo di Alessandro in un papiro florentino.A. Barigazzi - 1950 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 3 (3):435.
La struttura del De Poeta di Minturno.Davide Colombo - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (2):187-200.
Nota introduttiva.Giovanni Cianci - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (2):197-200.
Un codice inedito del Theriaca di Nicandro.A. Crugnola - 1963 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 16 (1):73-86.
Storia stilistica del "Canzoniere" de Umberto Saba.C. Milanini - 1976 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 29 (3):355.
Nota a Sidonio Apolinar.Jesús Hernández Lobato - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):303-309.
L'arbitrarletà del segno in Pedro Hurtado de Mendoza e in John Locke.Ester Caruso - 1981 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 34 (2):267-292.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references