Introduzione

[author unknown]
Studi di Estetica 3:5-12 (1976)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Se ricostruiamo una casa adoprando gli stessi mattoni con cui era precedentemente composta non è detto però che la faremo identica a com’era; in questo lavoro la casa di David K. Lewis verrà smontata e ricomposta più o meno con gli stessi mattoni e, nonostante ciò, il nuovo edificio risulterà talvolta piuttosto diverso dal progetto di partenza. Durante i lavori avremo modo di gettare uno sguardo anche sulle costruzioni di altri filosofi che hanno edificato nello stesso ambito filosofico di Lewis. Forse, chi ha già praticato la casa di Lewis, rimpiangerà il vecchio progetto; spero comunque che dal nuovo possa ancora scorgere qualche piacevole scorcio. La teoria della possibilità di David K. Lewis verrà esposta a partire dai fondamentali principi ontologici e semantici di cui si compone. L’ordine e l’esposizione degli argomenti..

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,865

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Introduzione.Andrea Capra & Chiara Torre - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):9-12.
Introduzione.Edoardo Esposito - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (2):9-14.
Introduzione.Daniela Tagliafico - 2013 - Rivista di Estetica 53:3-6.
Introduzione: perché i mondi possibili?Andrea Borghini & Nicola Ciprotti - 2007 - Annali Del Dipartimento di Filosofia di Firenze 12:173-180.
Introduzione.Ugo Olivieri - 2019 - Post-Filosofie 10:9--10.
Introduzione.Demetrio Paparoni - 2014 - Rivista di Estetica:3-4.

Analytics

Added to PP
2010-12-22

Downloads
46 (#479,192)

6 months
46 (#104,603)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

References found in this work

No references found.

Add more references