Fondazione dell'etica e materia del dovere in Edmund Husserl

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (1):32-40 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo lavoro intende ricostruire, all’interno della riflessione morale di Edmund Husserl, il problema della fondazione dell’etica e del suo rapporto con il tentativo di individuare una materia riempiente la forma del dovere. Sulla base dell’esame delle Vorlesungen über Ethik und Wertlehre e della Einleitung in die Ethik si tenta di restituire la complessità del problema etico nella sua declinazione fenomenologica, facendone emergere quelle aporie interne che inducono a problematizzare il modo in cui Husserl realizza la fondazione dell’etica e individua la possibile materia del dovere.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,937

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La natura del tempo. Una lettura fenomenologica della disputa tra Bergson e Einstein.Federica Buongiorno - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):69-82.
La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione.Carmelo Calì - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):225-240.
Soggettività animali? La concezione fenomenologica dell'animalità in Edmund Husserl.Carmine Di Martino - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):22-48.
Omaggio a Husserl.Enzo Paci - 1960 - Milano]: Il Saggiatore. Edited by Antonio Banfi.
Weltanschauung e Wissenschaft in Edmund Husserl e Sigmund Freud.Francesco Saverio Trincia - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):161-174.

Analytics

Added to PP
2019-04-06

Downloads
13 (#1,320,757)

6 months
4 (#1,247,093)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references