Lo Stato e la Chiesa dall’Unità d’Italia agli Accordi di Villa Madama

Pisa, Italy: Arnus University Books (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Considerando la disciplina degli effetti civili del matrimonio canonico, improntata a diversi “sistemi matrimoniali”, il volume ripercorre le vicende politiche e culturali che hanno segnato la storia dei rapporti tra le autorità statali e le autorità ecclesiastiche, lungo un periodo che copre circa due secoli, dal Code civil napoleonico del 1804 ai Codici degli Stati preunitari, dal Codice civile del 1865 del Regno d’Italia ai Patti Lateranensi stipulati dal regime fascista nel 1929, dalla discussione nell’Assemblea costituente nell’Italia repubblicana alle vicende politiche degli anni Cinquanta e Sessanta, sino ai negoziati bilaterali che portarono all’Accordo di Villa Madama, ratificato il 25 marzo 1985. Esaminando le innovazioni formali e sostanziali introdotte nella riforma del matrimonio concordatario, si evidenziano le questioni che continuano a essere oggetto di controversie dottrinali e di sentenze delle corti di giustizia, volte a colmare le lacune e contraddizioni dell’attuale normativa matrimoniale.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il controverso viaggio di Nietzsche in Francia.Vincenza Petyx - 2004 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
Legittimità e digitalizzazione.Elisa Orrù - 2022 - Mailand, Italien: Wolters Kluwer Italia.
Il ruolo delle donne nella letteratura veneziana degli anni Trenta del Cinquecento.Manuel Giardina & Ada Boubara - 2023 - Ingenium. Revista Electrónica de Pensamiento Moderno y Metodología En Historia de Las Ideas 17:5-12.
«La Medusa degli Italiani» Mondadori: le ragioni del fallimento di una collana.Laura Gnani - 2018 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):141-168.
Jocelyn Herbert e Tony Harrison: parola, scena e maschera nell’Orestea (1981).Anna Maria Monteverdi - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):293-318.

Analytics

Added to PP
2018-03-05

Downloads
4,291 (#1,873)

6 months
219 (#13,227)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Luca Corchia
Università Degli Studi "G. D'Annunzio" Di Chieti-Pescara

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references