Oskar Matzerath e le stratificazioni di senso di un personaggio

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (2):59-70 (2009)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,369

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Un nuovo personaggio nel "Misoumenos" di Menandro?G. Guidorizzi - 1974 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 27 (3):353-358.
Lettere del cielo di Alessandro in un papiro florentino.A. Barigazzi - 1950 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 3 (3):435.
Flavio Giuseppe personaggio della "Guerra Giudaica".Pierluigi Lanfranchi - 2000 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (2):125-162.
Shakespeare e Alessandro Verri.S. Colognesi - 1963 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 16 (2-3):183-216.
Il malo ingegno di un personaggio dantesco: Guido da Montefeltro.Francesco Spera - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (2):43-57.
Il personaggio-autore nell'opera in prosa di Pasternak.Giovanna Spendel - 1973 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 26 (1):91.
Lo sguardo di Alessandro. Semantica ed ethos.Carla Castelli - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (3):3-28.
«Un raccontare inarrestabile»: forme di ripetizione nel romanzo d’esordio di Alessandro Perissinotto.Matteo Milani - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (2):173-193.
Le lettere di Goethe dall'Italia.Virginia Cisotti - 1983 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 36 (1):19-42.
Un canzoniere tibulliano: le elegie di Luigi Alamanni.Claudia Berra - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (2):11-38.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
48 (#462,030)

6 months
4 (#1,264,753)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references