Strategie ricorsive negli exempla del Purgatorio dantesco

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 57 (1):33-54 (2004)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,219

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Per una biografia di Martino Paolo Nibia commentatore dantesco.Simone Invernizzi - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (3):109-136.
Il malo ingegno di un personaggio dantesco: Guido da Montefeltro.Francesco Spera - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (2):43-57.
L'immigrazione a Taranto nel secondo decennio del Novecento e negli anni Trenta.Giuliano Lapesa - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):85-122.
Allegoria e cerimoniale negli scolii serviani.Massimo Gioseffi - 2004 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 57 (2):45-68.
Vedersi negli occhi degli altri: Plotino e la personalità.Ivan Faiferri - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):33-53.
L'immagine di Spinoza negli scritti giovanili di Hegel.G. Gerardi - 2003 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (3):195-222.
La metrica di "Pianissimo": forme ritmiche e strategie referenziali.Paolo Giovannetti - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (2):87-114.
Salvare la teoria del valore-lavoro?: Alcune posizioni italiane negli anni '70 e '80.Claudio Lucchini - 1988 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 41 (3):209-228.
"Naturalismo" e arte scapigliata negli interventi critici di Giuseppe Rovani.Giulio Carnazzi - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (2):63-90.
90:«Politica linguistica e strategie della comunicazione gesuitiche in Matteo Ricci» in.D. Poli - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
13 (#1,326,944)

6 months
2 (#1,689,094)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references