Orientamenti

Milano,: Gilardi e Noto (1935)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Vecchie e nuove questioni intorno all'idea dello stato.--Contro le sopravvivenze del materialismo storico.--Gli studi storici nella varietà delle loro forme e i loro doveri presenti.--Apoliticismo.--Rettificazioni di concetti: I. "Il mondo va verso ..." II. Russia e comunismo. III. Il cangiamento dei principi costitutivi. IV. Il concette di decadenza. V. Restaurazioni e ritorni al passato. VI. Future e presente. VII. Soggettività storica e falsificazione storica.--Due recenti pensatori politici della Germania: I. Spengler. II. Bergmann. III. Ancora a propositio del Bergmann.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,423

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Orientamenti dei moderni studi desanctisiani.M. Tondo - 1964 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 9:285-305.
Nuovi studî e nuovi orientamenti nella filosofia del diritto.R. Fusari - 1912 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 4:I:98.
La storiografia russa moderna sull’epoca pre-petrina : problemi, metodi, orientamenti.Olga E. Košeleva - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):83-98.
Problemi e orientamenti della critica humiana.A. Santucci - 1965 - Rivista di Storia Della Filosofia 20 (3):313.

Analytics

Added to PP
2023-07-25

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references