La memoria della cura. Essere e presenza oltre la soglia del ricordo.

Rivista Italiana di Cure Palliative 26 (4):236-238 (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La memoria dell’essere umano è memoria della cura, memoria di quanto di positivo e di negativo, nel tempo della cura, si è quotidianamente e straordinariamente esperito e vissuto. Il pensare, l’agire e il produrre della cura appaiono, infatti, anche come memoria di una vita abitata e condizionata, essenzialmente e indissolubilmente, dai modi dell’aver cura. Ricordare ciò che la cura è stata per noi è ciò che ci spinge verso ogni concreto aver cura; ma, tuttavia, anche quando la cura non è venuta a manifestarsi adeguatamente nella vita, quale dimensione profondamente ontologica, esistenziale e trascendente di bene, personale e comunitaria, è possibile custodire ancora ed effettivamente tale slancio curante verso l’altro. La coscienza della cura richiama, infatti, l’essere umano ad un con-essere avente cura nella complessità di un’esistenza e di una realtà effettiva di cura, nella quale il ricordo personale può anche svanire, così come la memoria stessa della cura che si è ricevuta o che si è donata all’altro nel tempo. Ciò che vale è, allora, la presenzialità e testimonianza curante, essere ancora con l’altro ed esserlo quando il ricordo della cura che è stata svanisce nelle pieghe dell’esistenza e della vita, o ancora a causa dell’avanzare dell’età o della malattia. Nell’incontro curante rinnovato con e per l’altro, oltre la possibilità del ricordo e del ricordare, è nascosto, infatti, l’orizzonte comprensivo ed esperienziale di un senso profondamente gratuito dell’aver cura, di un aver cura dell’altro orientato dall’amore e la cui memoria è manifestazione della verità essenzialmente comunionale della cura.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

    This entry is not archived by us. If you are the author and have permission from the publisher, we recommend that you archive it. Many publishers automatically grant permission to authors to archive pre-prints. By uploading a copy of your work, you will enable us to better index it, making it easier to find.

    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 106,169

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2024-08-30

Downloads
14 (#1,374,914)

6 months
14 (#232,717)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Antonio Di Somma
Pontificia Università Lateranense (Alumnus)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references