Il libro Lambda della Metafisica e la nascita della filosofia prima

Rivista di Storia Della Filosofia 2 (2002)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La struttura e l’argomentazione del libro Lambda della Metafisica sono condizionate dalla questione della possibilità di stabilire se esista o no un unico principio comune a tutte quante le sostanze possibili, sensibili e sovrasensibili. La discussione del libro, non conclusiva, lascia indeciso il problema: un esito spiegabile riferendo la formulazione di questo - e l’origine del libro - alla situazione di Aristotele negli anni dell’Academia, dove l’accettazione di princìpi comuni a tutte le cose si accompagnava alla convinzione che ci fosse un’unica scienza generale per tutte le sostanze. Nel libro Lambda la classica distinzione aristotelica tra la fisica e la filosofia prima non riesce perciò ad essere stabilita

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,174

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Origine e significato del libro K della Metafisica di Aristotele.Lisa Bressan - 2019 - Venezia: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Edited by Aristotle.
L'evoluzione della fisica.Albert Einstein - 1948 - [Torino]: G. Einaudi. Edited by Leopold Infeld.
Aquinas on the Structure of Aristotle's Metaphysics.Gabriele Galluzzo - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:353-386.
Ikealismo assoluto.Enrico Terrone - 2015 - Rivista di Estetica 60:135-141.
La negativita' in Heidegger e Hegel.Francesca Brencio - 2010 - Roma RM, Italia: Aracne Editrice.

Analytics

Added to PP
2014-03-18

Downloads
39 (#579,489)

6 months
5 (#1,050,400)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references