L‘origine della categoria letteraria di autofinzione

Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 29 (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,518

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Estetica della letteratura. [REVIEW]Fabrizio Scrivano - 2012 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 22.
Autonomia della danza.Gillo Dorfles - 2018 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 35.
Politiche della natura e fenomenologia.Hugh Miller - 2003 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 4.
Antropologia e retorica della dignità in Schiller.Salvatore Tedesco - 2006 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 11.
Critica della ragione postcoloniale. [REVIEW]Giuseppe Patella - 2005 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 10.
Il problema della contingenza.Shūzō Kuki - 2003 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 6.
Una geografia della pornografia?Mario Perniola - 2003 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 4.
Il ritorno della Cosa.Ernesto Francalanci - 2008 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 16.
La libertà radicale della letteratura.Isabella Vincentini - 2008 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 15.

Analytics

Added to PP
2022-03-24

Downloads
4 (#1,807,862)

6 months
4 (#1,272,377)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references