Tra riconoscimento e feticcio: Hegel-Marx-Freud. Note a margine di alcuni saggi di Roberto Finelli

Bollettino Telematico di Filosofia Politica (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il paradigma hegeliano del Riconoscimento diventa il perno della formazione della soggettività politica moderna. Tale paradigma viene però messo in discussione dal Marx del Capitale, che rende la dimensione economica autonoma sia dalle dinamiche etico-politiche da quelle psichico-pratiche. IL confronto fra Hegel e Marx è ancora importante, perché ripropone un problema urgente: quello di riconsiderare l'economico in termini critici

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,459

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il riconoscimento tra etica, morale e politica.Eleonora Piromalli - 2016 - Lessico di Etica Pubblica 2016 (2).
Il Riconoscimento in Hegel, tra etica ed economia.Carla Fabiani - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Anatomia e Politica in Carla Lonzi.Olivia Guaraldo - 2023 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 4:137-155.
Teoria del muro.Ernesto Sferrazza Papa - 2017 - Rivista di Estetica 65:155-176.
Rete, Plasma, Plebe. Margini della città globale.Matteo Vegetti - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
Percorsi di filosofia politica.Enrico Graziani & Anna Jellamo (eds.) - 2018 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
Introduzione. Il problema dell’emancipazione e l’emancipazione come problema.Dana Portaleone - 2023 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (67):5-15.

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references