Editoriale

Rivista di Estetica 38:3-4 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Fondata da Luigi Stefanini nel 1956 e diretta successivamente da Luigi Pareyson e da Gianni Vattimo, la Rivista di Estetica aveva già un passato lungo e prestigioso quando, nel 1996, ebbi l’onore di coordinarla. Le linee di sviluppo per questa terza serie, che è giunta ormai al trentottesimo fascicolo – e in cui è stato sin dall’inizio decisivo l’apporto di Pietro Kobau, cui sono venuti ad aggiungersi gli amici che oggi compongono la redazione – sono state essenzialmente due. In primo luogo,...

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,553

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Editoriale: Da Nietzsche a Breivik.Mario Perniola - 2012 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 24.
Editoriale:... e la danza?Caterina Di Rienzo - 2018 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 35.
Editoriale: Protestamur.Mario Perniola - 2017 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 34.
Editoriale: Due agalmatofilie.Mario Perniola - 2014 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 27.
Editoriale: Con gli occhi chiusi.Ivelise Perniola - 2013 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 26.
Editoriale: Inorganiche metamorfosi.Luigi A. Manfreda - 2020 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 40.
Editoriale: Scrigni e custodie.Luigi A. Manfreda - 2021 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 41.

Analytics

Added to PP
2015-02-07

Downloads
10 (#1,484,026)

6 months
4 (#1,288,968)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Maurizio Ferraris
Università degli Studi di Torino

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references