Le licenze Creative Commons fra tutela del diritto d'autore e libertà di circolazione del pensiero: alcune riflessioni giuridiche

Bollettino Telematico di Filosofia Politica (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Una delle questioni più spinose connesse alla produzione scientifica e culturale è quella del conflitto fra libertà di circolazione delle idee ed esigenza di tutelare l’autore della creazione intellettuale da deformazioni, mutilazioni e modificazioni da parte di altri. Le licenze Creative Commons cercano di contemperare queste due esigenze, ma sono state spesso criticate per la loro presunta irrevocabilità. L'articolo cerca di chiarire il senso giuridico di quest'ultimo aspetto

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,174

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Opinione pubblica e democrazia nel pensiero di Condorcet.Calogero Petix - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Politiche del codice. Architettura e diritto nella teoria di Lessig.Marco Goldoni - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references