Alcuni aspetti della posizione giuridica della donna ateniese nel V e IV secolo A. C

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 10 (1-3):57-66 (1957)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,297

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Aspetti della metafora nel Decameron.Donato Pirovano - 1991 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 44 (2):53-74.
Considerazioni a proposito della schiavitaù come pena nell'Atene del V e IV secolo.G. Daverio Rocchi - 1975 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 28 (3):257-279.
Alcuni aspetti della rappresentazione della vita quotidiana nei romanzi Guy de Maupassant.Angelo Zenoni - 1989 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 42 (3):107-116.
La spedizione in Egitto nel quadro della politica estera ateniese.A. Argentati - 1953 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 6 (3):379-404.
Le missive private dei Greci nel V secolo a.C.Federica Cordano - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (2):40-46.
Di alcuni nomi propri nel Partenio di Alcmane.Renato Arena - 1981 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 34 (2):173-180.
Il problema della scultura romana del III-IV secolo.R. Bianchi Bandinelli - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (3):615-634.
Aspetti e problemi della coroplastica capuana.Maria Bonghi Jovino - 1975 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 28 (1-2):5-16.
Il Buleuta come proponente di decreti: analisi della sua funzione in rapporto alla vita pubblica ateniese del V. secolo a.C. [REVIEW]G. Daverio Rocchi - 1971 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 24 (1):5-12.
La nozione del gusto nel XVIII secolo: E. Burke.Guido Morpurgo Tagliabue - 1962 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 15 (1-2):87-120.

Analytics

Added to PP
2018-09-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references