«Paignion dia tou katoptrou». Lo specchio di pitagora tra prestigio e leggenda

Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (3):458-468 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,888

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Studi e ricerche->. Lo specchio di Pitagora tra prestigio e leggenda.Delfina Giovannozzi - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 26 (3):458.
Lo 'Specchio Ustorio' di Bonaventura Cavalieri.Giovanna Baroncelli - 1983 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (2):153.
Lo scritto di Zenone "Peri tou olou" [Greek].Nicola Festa - 1928 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9:20.
"Géométrie" di Descartes tra numeri e grandezze.Enrico Giusti - 1987 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (3):409.
La civetta di Minerva (studi di filosofia politica tra Kant e Hegel).Silvia Rodeschini - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 28 (2):400.
L’”enciclopedia Italiana”, Specchio Della Nazione.Alessia Pedio - 2003 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 23 (2).
La''Géométrie''di Descartes tra numeri e grandezze.F. Giusti - 1987 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (3):409-432.
I "Ricordi" di Guicciardini nell'Europa tra Cinque e Seicento.Pierre Jodogne - 2012 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (3):714-716.
Tra Bruno E Galileo: L'opera storiografica di Domenico Berti.Saverio Ricci - 2010 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (1):41-88.

Analytics

Added to PP
2014-01-16

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references