Gian Vincenzo Gravina tra estetica, etica e diritto: dialoghi, discorsi, trattati

Venezia: Marsilio (2021)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il libro ripercorre alcune fra le tappe fondamentali del pensiero di Gian Vincenzo Gravina, inquadrandole all' interno dei generi letterari maggiormente praticati dall' autore calabrese e facendo emergere la sua capacità di padroneggiare vari aspetti della cultura del suo tempo. Il panorama intellettuale, politico e sociale del periodo compreso fra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento, con la sua complessità, traspare dai dialoghi e dai trattati del pensatore, per il quale si fa strada l' esigenza di tornare a quei valori della tradizione classica che coincidono con il bisogno di recuperare le virtù tipiche della letteratura antica per promuovere un rinnovamento culturale, politico e civile della società.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,865

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2022-11-30

Downloads
15 (#1,229,929)

6 months
1 (#1,886,877)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Gaetano Antonio Gualtieri
Università Di Bologna (Alumnus)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references