Sergio Cremaschi, Breve storia dell’etica [Book Review]

Dialettica E Filosofia 1 (1):1 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo testo si pone in nettissima controtendenza e lo fa, più precipuamente, in due aspetti fondamentali: 1) la tessitura di un racconto che mostri la natura poliedrica e polifonica che ruota intono all’interrogazione sulle grandi questioni dell’umanità, sulle tecniche e sulle tradizioni con le quali ci si è rispettivamente applicati e basati; 2) lo stile di scrittura, asciutto ma non asettico, arriva al punto della questione e lo fa mantenendo sia i crismi della “scientificità” (bellissime le pagine su Aristotele, su Smith e Kant, per esempio) sia quelli del testo divulgativo

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,297

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2022-01-14

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

Breve storia dell'etica.Sergio Cremaschi - 2012 - Roma RM, Italia: Carocci.

Add more references