Valentina Pisanty, "I guardiani della memoria e il ritorno delle destre xenofobe", Bompiani, Milano 2020 [Book Review]

Dianoia: Rivista di filosofia 30:280-285 (2020)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Dietro a un titolo che rischia di appiattirlo sulla stretta attualità (I guardiani della memoria e il ritorno delle destre xenofobe, Milano, Bompiani, 2020), il volume di Valentina Pisanty segna invece un passaggio importante in una ricerca pluriennale che, a partire dal caso della storiografia (se così può dirsi) negazionista, si è dedicata allo studio di quella particolare forma di narratività che è il discorso storico. Senza nulla togliere all’importanza degli aspetti storici del revisionismo e dei corto circuiti della memoria, quest’ultimo lavoro, che raccoglie un quinquennio di riflessioni (2015-2019), tematizza nella maniera più esplicita il leitmotiv di quelle ricerche: la consapevolezza cioè che l’indagine storiografica non trova il proprio oggetto semplicemente in natura o in un rapporto ingenuamente descrittivo con i fatti della realtà, ma lo costruisce nella relazione, di volta in volta ricalibrata, tra fatto e oggetto storiografico

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2020-11-14

Downloads
244 (#108,460)

6 months
68 (#86,982)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references