Vignate (MI): Lampi di stampa (
2016)
Copy
BIBTEX
Abstract
L'opera è uno studio sugli aspetti teologici,metafisici, etici e politici della dottrina di Tommaso D'Aquino. Partendo dall'aspetto metafisico i principi della natura e l'ente e l'essenza scritti tra il 1252 e il 1256. L'opera verte sul rapporto tra l'ordine metafisico e quello logico. Affronta una serie di questioni centrali nel pensiero tomista: il principio di individuazione, il problema degli universali, il rifiuto dell'ilemorfismo universale, l'indefinibilità formale di Dio.