La metafisica in Tommaso D'Aquino: aspetti etici e politici

Vignate (MI): Lampi di stampa (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'opera è uno studio sugli aspetti teologici,metafisici, etici e politici della dottrina di Tommaso D'Aquino. Partendo dall'aspetto metafisico i principi della natura e l'ente e l'essenza scritti tra il 1252 e il 1256. L'opera verte sul rapporto tra l'ordine metafisico e quello logico. Affronta una serie di questioni centrali nel pensiero tomista: il principio di individuazione, il problema degli universali, il rifiuto dell'ilemorfismo universale, l'indefinibilità formale di Dio.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,865

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La metafisica di S. Tommaso d'Aquino e i suoi interpreti.Battista Mondin - 2002 - Bologna, Italia: Edizioni Studio Domenicano.
Thomas Aquinas, Alexander of Alexandria, and Paul of Venice on the Nature of the Essence.Fabrizio Amerini - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:541-589.
Nazismo e magia.Andrea Fiore - 2022 - In Maurizio Marin & Tiziano Conti (eds.), Ragione e magia: stimolo o rovina? LAS. pp. 117-135.

Analytics

Added to PP
2022-12-08

Downloads
6 (#1,693,354)

6 months
2 (#1,686,184)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references