L'interlocutore nel Fedone: valore simbolico o personalitë concreta? Una risposta a David Sedley

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 49 (3):15-36 (1996)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,072

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Fedone 62a 2-7.Franco Trabattoni - 1993 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 46 (2-3):73-80.
Bibliografia delle opere di Anna Maria Ortese.Luca Clerici & Giuseppe Iannaccone - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (1):195.
Il valore politico del trattato fra I Romani e I Giudei nel 161 a. C.Marta Sordi - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (3):509-520.
A proposito di una raccolta miscellanea nel "fondo Giovanni Vallati".M. A. Del Torre - 1972 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 25 (2):121-130.
Aspetti della metafora nel Decameron.Donato Pirovano - 1991 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 44 (2):53-74.
Valore e significato della "natura morta" nella tradizione critica.S. Bosia - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):329.
«Ending in snow and ice». Ice di Anna Kavan.Carlo Pagetti - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (2):89-99.
"Politica" e "metafisica" nel Leopardi.Fabio Brioschi - 1972 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 25 (2):141-214.
L'unità dell'idea nel Parmenide.Leo Lugarini - 1951 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 4 (3):347-440.
Il mercato degli almanacchi e delle strenne a Milano nel "decennip di preparazione".Patrizia Landi - 1993 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 46 (1):115-165.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references