Olaf Breidbach, Goethes Naturverständnis

Rivista di Estetica 49:397-400 (2012)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Di un concetto come quello di morfologia viene fatto ampio uso in molti rami dell’indagine scientifica, là dove a esso si fa ricorso per indicare le strutture e i sottostanti processi di formazione che ne costituiscono l’oggetto di studio. Come tale, il concetto assume un significato di ordine generale, che fa sì che a esso si ricorra anche in contesti non strettamente scientifici e dunque con una valenza eminentemente metaforica. Senza tema di esagerazione, si potrebbe anzi affermare che il...

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,865

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2013-12-14

Downloads
11 (#1,416,896)

6 months
6 (#854,611)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references