La théologie stoïcienne et l’Hymne à Zeus de Cléanthe

Chôra 12:229-247 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo articolo in un primo tempo avrà il fine di indagare le carat­teristiche che costituiscono la teologia stoica, così come esse sono presenti nell’Inno a Zeus di Cleante. Per perseguire questo obiettivo, in un secondo tempo bisognerà tracciare la nozione della divinità secondo gli Stoici, insistendo sull’aggettivo πολυώνυμος attribuito a Zeus e rivedere certi punti dell’Inno secondo un’interpretazione personale. Infine, in un terzo e ultimo tempo si tenterà di proporre una esegesi del termine πάνδωρος, anch’esso attribuito a Zeus, e di individuare nella sua etimologia quale sia il rapporto tra la divinità e la vita dell’uomo.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,010

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

II problema del tempo et dell'eternità nel pensiero di Sant'Agostino.Henryk Majkrzak - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 4 (1):207-215.
II problema del tempo et dell'eternità nel pensiero di Sant'Agostino.Henryk Majkrzak - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 4 (1):207-217.
La natura del tempo. Una lettura fenomenologica della disputa tra Bergson e Einstein.Federica Buongiorno - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (1):69-82.
Le competenze finanziarie dei consoli: analisi di un episodio relativo a scipione Africano.Michele Bellomo - 2014 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 67 (1):65-77.
Novalis e Pascal. L’influsso degli “antichi maestri” nelle opere di Thomas Bernhard.Stefano Apostolo - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):233-252.
Sulla concezione noetica del progresso scientifico.Fabio Sterpetti - 2017 - Paradigmi. Rivista di Critica Filosofica 35 (3):135-155.

Analytics

Added to PP
2015-04-09

Downloads
29 (#774,799)

6 months
6 (#858,075)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references