Chôra 12:229-247 (
2014)
Copy
BIBTEX
Abstract
Questo articolo in un primo tempo avrà il fine di indagare le caratteristiche che costituiscono la teologia stoica, così come esse sono presenti nell’Inno a Zeus di Cleante. Per perseguire questo obiettivo, in un secondo tempo bisognerà tracciare la nozione della divinità secondo gli Stoici, insistendo sull’aggettivo πολυώνυμος attribuito a Zeus e rivedere certi punti dell’Inno secondo un’interpretazione personale. Infine, in un terzo e ultimo tempo si tenterà di proporre una esegesi del termine πάνδωρος, anch’esso attribuito a Zeus, e di individuare nella sua etimologia quale sia il rapporto tra la divinità e la vita dell’uomo.