Parole per pochi, parole per tutti. Note epigrafiche sul Gallorum Insubrum antiquae sedes di Bonaventura Castiglioni

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):121-135 (2007)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,010

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Parole per tutti? Il paradosso antico egiziano.Patrizia Piacentini - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):7-15.
Parole per tutti o comunicazione mirata ed esclusiva?Antonio Sartori - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):47-53.
Possiamo credere alle "parole per sempre"? Rischi nell'uso delle fonti epigragiche.Mauro Reali - 2003 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (1):88-92.
Una virtù per tutti? Qualche osservazione sull’epiteto optimus.Aki Nakagawa - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):54-70.
Parole segrete: le defixiones.Anna Giulia Nisoli - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):36-46.
Contributi inediti di Luigi Castiglioni sul testo dei romanzieri greci.Cecelia Nobili - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):3-29.
"Purista" "purismo"- Storia di parole e motivi della loro fortuna.Maurizio Vitale - 1964 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 17 (2):187-212.
Note per una lettura del Fermo e Lucia di A. Manzoni.Silvana Mambretti - 1982 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 35 (1):67-96.
Ritratti di maternità in Virginia Woolf. Un'indagine tra parole e immagini.Giulia Gorgoglione - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):63-84.
Per Giuseppe Velli.Violeta De Angelis - 2000 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (3):247-252.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
16 (#1,192,407)

6 months
2 (#1,685,650)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references