Il pathos di Durkheim. Contingenza della società e auto-trascendimento individuale [Durkheim’s Pathos. Contingence of Society and Self-trascendence of the Individual]
Abstract
L’articolo discute il libro di Gianfranco Poggi dedicato a Émile Durkheim , lasciando intenzionalmente sullo sfondo le possibili critiche al testo e valorizzando al contrario l’idea durkheimiana della contingenza e finitudine della società, raramente sottolineata dalla letteratura critica e sottolineata invece da Poggi. L’articolo cerca anche di mostrare come la lettura che Poggi offre di questo aspetto del pensiero di Durkheim possa essere funzionale a un più generale processo di reniterpretazione del pensiero di Durkheim che, nella letteratura specialistica, ne ha cambiato l’immagine nel corso degli anni.This article aims to make the most of Gianfranco Poggi’s idea of Durkheim’s pathos, related to Durkheim’s awareness of society’s contingency and finitude. These ideas, developed in Poggi’s book on Durkheim can be functional to a general process of reinterpretation of Durkheim’s thought, a process that have changed the understanding of Durkheim’s sociology over the years, at least among Durkheim’s specialists