Giuseppina Magnaldi: L'ο κε ωσις peripatetica in Ario Didimo e nel 'De finibus' di Cicerone. (Università degli Studi di Torino, Fondo di Studi Parini–Chirio: Filologia Testi e Studi, 2.) Pp. x + 108. Turin: Casa Editrice Le Lettere, 1991. Paper [Book Review]

The Classical Review 42 (02):459-460 (1992)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,865

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Cilicia.J. M. Cook - 1991 - The Classical Review 41 (02):397-.
Le ville di Cicerone, fra innovazione e tradizione.A. Mangiatordi - 2003 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 46:213-252.
Testi inediti da un codice in antico francese della Nazionale di Torino.S. Panunzio - 1967 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 12:117-163.
Studi sulla tradizione manoscritta del " De Officiis " di Cicerone.Paolo Fedeli - 1965 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 10:41-80.
Esegesi demostenica in Didimo.Giuseppe Mastromarco - 1969 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 14:279-288.
Spartan Fare.A. Powell - 1994 - The Classical Review 44 (01):103-.
Note al papiro berlinese di Didimo.Giuseppe Mastromarco - 1972 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 15:241-252.

Analytics

Added to PP
2010-12-09

Downloads
50 (#437,047)

6 months
8 (#580,966)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references