La tradizione tradita: dalla varietà all'uniformità culturale

Informazione Filosofica 2 (6):115-131 (2022)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In the last decade, awareness has grown that global warming, overpopulation and the destruction of natural habitats are destroying biodiversity. The consequences of this phenomenon have also been extensively discussed in the literature, from vulnerability to natural disasters to the availability and quality of food and water resources. Less attention has been paid to another phenomenon of no less shocking significance for our lives: the loss of cultural diversity which is affecting the human sphere, including the ways of living and thinking, the languages and visions of the world, the knowledge and the traditions. This essay documents this phenomenon and considers its negative effects on the preservation of the heritage of traditions and on the expansion of opportunities for innovation. ABSTRACT (ITA) Nell’ultimo decennio è cresciuta la consapevolezza che il riscaldamento globale, la sovrappopolazione e la distruzione degli habitat naturali stanno distruggendo la biodiversità. Sono state anche ampiamente discusse in letteratura le conseguenze di questo fenomeno, dalla vulnerabilità ai disastri naturali, sino alla disponibilità e alla qualità delle risorse alimentari e idriche. Minore attenzione è stata riservata a un altro fenomeno di portata non meno sconvolgente per le nostre vite: la perdita di diversità culturale che riguarda la sfera umana, comprendendo i modi di vivere e di pensare, i linguaggi e le visioni del mondo, ma anche le conoscenze e le tradizioni, nonché le specificità locali. In questo articolo si documenta questo fenomeno e se ne indicano i riflessi negativi sulla conservazione del patrimonio delle tradizioni e sull’ampiamento delle opportunità di innovazione.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

«La Medusa degli Italiani» Mondadori: le ragioni del fallimento di una collana.Laura Gnani - 2018 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):141-168.
La composizione metafisica dell'ente finito corporeo nell'ontologia di Tommaso Sutton.Alessandro Conti - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (2):317-360.
Metafisica dell'emergenza.Erica Onnis - 2021 - Turin: Rosenberg & Sellier.
La giustizia nelle interazioni delle transizioni post-conflitto.Emanuela Ceva - 2017 - Laboratorio di Politica Comparata E Filosofia Pubblica 3:5-22.

Analytics

Added to PP
2022-09-17

Downloads
238 (#110,754)

6 months
62 (#91,473)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Luca Sciortino
E Campus University

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

The fourth revolution.Luciano Floridi - 2012 - The Philosophers' Magazine 57 (57):96-101.
Language, truth and reason.Ian Hacking - 1982 - In Martin Hollis & Steven Lukes (eds.), Rationality and relativism. Cambridge: MIT Press. pp. 48--66.

Add more references