Abstract
Gli storici della filosofia solitamente attribuiscono ai pensatori moderni l'invenzioni di concetto "soggetto", "oggetto" e "soggettività" e li concepiscono in direttamente in contrasto con la filosofia scolastica e aristotelica. Questo articolo suggerisce la presenza di una proto-teoria della soggettività in Aristotele. La teoria aristotelica della soggettività è fondata principalmente su quattro dottrine. In primo luogo, si può riscontrare nell'epistemologia aristotelica la presenza di una "prospettiva" e di un "punto di vista". Il secondo aspetto significativo è il concetto di determinazione dell'oggetto della conoscenza, che nella filosofia aristotelica è rappresentato dalla nozione di "prosthesis". La terza dottrina si fonda sulla distinzione fra ciò che è più conoscibile per noi e ciò che è più conoscibile per natura. L'ultima dottrina riguarda la seconda natura del soggetto e gli abiti della conoscenza acquisiti attraverso l'esperienza, i quali spiegano perché i soggetti abbiano conoscenze diverse degli stessi oggetti secondo le loro precedenti esperienzePhilosophers usually attribute to modernity the invention of concepts like 'subject', 'object' and 'subjectivity' and they understand them in contrast to Scholastic and Aristotelian philosophies. The present paper suggests the presence of a proto-theory of subjectivity in Aristotle. The Aristotelian theory of subjectivity is grounded principally on four doctrines. First, we can recognize the presence of a 'perspective' and of a 'point of view' in the Aristotelian epistemology. The second relevant aspect is the concept of determination of the object of knowledge, which is in Aristotelian philosophy the notion of 'prosthesis'. The third doctrine lies on the distinction between 'what is more known to us' and 'what is more known by nature'. The last doctrine concerns the 'second nature' of the subject and the habits of knowledge acquired by experience, which explain why knowing subjects have different cognitions of the same object according to their own previous experience.