Temi letterari nei graffiti Prenesti

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 28 (1-2):221 (1975)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,369

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Lessico, sintassi e ritmo nella "Fedra" di Marina Cvetaeva.Luisa De Nardis - 1989 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 42 (1):37-46.
Il denaro nei Promessi Sposi.Fabio Danelon - 1991 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 44 (2):19-52.
Nota sui temi della pubblicistica di Tolstoj dell'ultimo periodo.A. Gagliardi - 1971 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 24 (2-3):125-154.
Sugli spectacula virtutis di Scipione nei Punica di Silio Italico. I modelli letterari e una possibile suggestione nel Panegirico di Plinio.Stefano Costa - 2011 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (1):189-204.
L'insegnamento della lingua francese a Milano nei secoli XVIII-XIX.María Colombo - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (2):211-212.
Corpo e parola nei racconti di Tadeus Borowski.Valentina Parisi - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):335-345.
Problemi di fonti nei libri XVI e XVII di Diodoro.Teresa Alfieri Tonini - 1988 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 41 (1):21-30.
L'immagine della Russia degli anni Venti e Trenta nei reportages di alcuni scrittori italiani.Patrizia Deotto - 1989 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 42 (1):9-36.
Il genitivo singolare dei temi in -o- in veneto e in latino.Vittore Pisani - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (3):521-530.
Funzione e lessico della follia guerriera nei poemi omerici.Antonella Mauri - 1990 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 43 (2):51-62.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references