Universalismo e relativismo nell'etica contemporanea

Genova: Marietti 1820 (2007)
  Copy   BIBTEX

Abstract

INTRODUZIONE 2 1. POVERA E NUDA VAI, FILOSOFIA… 19 1.1 TRA SCIAMANI E CALCOLATORI 20 1.2 AUTOCASTRAZIONI E DINTORNI 25 1.2.1 Debes, ergo potes 26 1.2.1.1 Scienze della natura e scienze dello spirito 27 1.2.1.2 Orizzonti di responsabilità 32 1.2.1.3 Ritrovare la saggezza 36 1.2.2 Potes, ergo debes 37 1.2.2.1 Disintegrando la frammentazione 40 1.2.2.2 Disarticolando lo smembramento 51 1.2.2.3 Oltrepassando l’autosuperamento 58 1.3 IL (MIO) PUNTO DI VISTA 62 2. GLOBALIZZAZIONE E UNIVERSALISMO 70 2.1 PENSARE LA GLOBALIZZAZIONE 73 2.1.1 Una civiltà universale? 73 2.1.1.1 Quale cultura? 74 2.1.1.2 Singolare e plurale 78 2.1.2 Scontro delle civiltà? 85 2.2 CERCANDO UN’ETICA GLOBALE 89 2.2.1 Il minimalismo morale 92 2.2.1.1 Un confronto con il liberalismo neo-contrattualista 96 2.2.1.2 La quercia, la ghianda e la foresta 100 2.2.2 L’etica mondiale 102 2.3 RIFLESSIONI CRITICHE 107 3. RELATIVISMO 112 3.1 LE RAGIONI DEL RELATIVISMO 114 3.1.1 Ragioni della politica 116 3.1.1.1 Multiculturalismo e neutralità etica 116 3.1.1.2 Antifondazionalismo e democrazia 121 3.1.2 Ragioni dell’antropologia 125 3.1.3 Ragioni dell’ermeneutica 130 3.1.4 Ragioni dell’epistemologia 135 3.1.5 Ragioni dell’etica 143 3.1.5.1 Nel regno della necessità 145 3.1.5.2 In regime di cieca obbedienza 146 3.1.5.3 Il piacere e l’interesse 151 3.1.5.4 Intuizioni, emozioni, prescrizioni 153 3.1.5.5 Accordo, consenso e permesso 159 3.1.5.6 Etica della ragione 166 3.2 LA RAGIONE PRATICA 170 3.2.1 Oltre l’ansia cartesiana 171 3.2.2 Autenticità e ragionamento 176 3.2.3 Ragioni della diversità e ragioni del riconoscimento 181 4. FIGURE DI RAZIONALITÀ PRATICA 185 4.1 UTILITARISMO 186 4.1.1 Cosa è «migliore»? 187 4.1.1.1 Piacere, felicità, bene 188 4.1.1.2 L’atto e la regola 191 4.1.2 Conta solo il risultato? 194 4.2 CONTESTUALISMO 197 4.2.1 Recupero della phrónesis 198 4.2.2 Recupero della prâxis 204 4.2.3 Recupero dell’éthos 208 4.3 ETICA DEL DISCORSO 217 4.3.1 Dalle pretese di validità del discorso al principio di un’etica universale 218 4.3.2 Universalità e formalismo 224 4.3.3 Limiti dell’etica del discorso 226 4.4 ETICA DELLA RELAZIONE 231 4.4.1 Relazione versus rappresentazione 232 4.4.2 L’umanità dell’altro uomo 236 4.5 UN BILANCIO 241 ALCUNE PROSPETTIVE. POSTILLA 245 .

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,665

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2013-04-20

Downloads
60 (#349,940)

6 months
5 (#1,011,143)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Aldo Vendemiati
Pontificia Università Urbaniana

References found in this work

No references found.

Add more references