The Social Roots of Human Idenity and the Interplay of the Selves

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):297-304 (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In questo articolo saranno presi in considerazione due aspetti principali del lavoro di Cristina Meini From Cradle to Internet. The Social Nature of Personal Identity. In una prima parte l’argomento di Meini relativo al ruolo strutturante per lo sviluppo del sé del rispecchiamento comunicativo con i caregiver sarà analizzato alla luce della letteratura attuale relativa all’architettura pluristratificata dell’identità. Propongo di integrare l’interessante prospettiva socio-culturale di Meini con una visione dialettica dell’interazione tra i meccanismi di base di automonitoraggio che si rivolgono alla consapevolezza di sé corporea e alle componenti psicologiche e sociali della conoscenza di sé. Questa integrazione poggia ampiamente sui contributi più recenti derivanti dal modello di Peter Fonagy dei deficit di mentalizzazione, indagati nel campo clinico dei disturbi di personalità. Nella seconda parte di questo commento presenterò alcuni modi possibili per affrontare il problema sollevato da Meini della “mente estesa” dai meccanismi di internet. In particolare, la nozione di mente estesa sarà comparata con le specificità della costruzione di identità in uso nei social network.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,937

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione.Carmelo Calì - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):225-240.
La Teoria della Mente nella prima infanzia: prospettive di ricerca.Francesca Bellagamba - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):212-215.
Apprendimento sociale, narrazione e costruzione della relatà.Roberta Fadda - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):350-359.
Identità, alterità, narrazione. Un approccio psicodinamico.Gian Luca Barbieri - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):371-378.
Localizzare nel cervello le funzioni cognitive.Carmela Morabito, Gloria Galloni & Mattia Della Rocca - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (2):107-115.
Per una convivenza ragionevole.Fathi Triki - 2011 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 2 (2):215-224.

Analytics

Added to PP
2018-05-12

Downloads
8 (#1,579,776)

6 months
4 (#1,247,585)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references