La rottura di Bachelard con Bergson come punto di unione della filosofia del XX secolo in Francia

Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 21 (2):381-390 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,010

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La fine del millennio. Due approcci di filosofia della storia.Orsola Rignani - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (2):391-410.
La fertilità dell'etica di David Hume per la riflessione del XXI secolo.Eugenio Lecaldano - 2012 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 25 (3):543-556.
Mezzo secolo di filosofia americana. Uno sguardo dal di dentro.Hilary Putnam - 1997 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 10 (3):407-440.
Discussione su "Al di là della vita" di Martin Scorsese.Umberto Curi - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (1):173-180.
La filosofia della libertà di Isaiah Berlin.Mario Ricciardi - 1998 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 11 (1):117-130.
Discussione su "La medicina della scelta", di Ivan Cavicchi.Giovanni Federspil, Antonio Pieretti & Carlo Vinti - 2002 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 15 (1):171-188.
Il superamento dell'umano. Bergson e Bachelard.Jean-Michel Le Lannou - 2008 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 21 (2):391-406.
La Terra come soggetto di diritto.Mario Porro - 2000 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 13 (1):113-126.

Analytics

Added to PP
2013-12-09

Downloads
24 (#910,572)

6 months
6 (#861,180)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Frédéric Worms
École Normale Supérieure

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references