Results for ' politicizzazione dell’arte'

980 found
Order:
  1.  23
    Politicizzazione dell’arte.Roberto Diodato - 2016 - Rivista di Estetica 63:29-35.
    L’articolo indaga l’opera di Paolo Rosa e di Studio Azzurro a partire dal suo rilievo politico. L’articolo rielabora il concetto, formulato originariamente da Walter Benjamin ne L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, di “politicizzazione dell’arte”. Mentre per Benjamin la politicizzazione dell’arte riguarda il movimento di emancipazione delle masse da opporre alla “estetizzazione della politica”, il concetto si presta qui a una nuova interpretazione. Riprendendo il titolo di un saggio scritto da Rosa insieme ad Andrea Balzola, (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Metafisica dell'arte e altri saggi.Luigi Stefanini - 1948 - Padova,: Editoria liviana.
    Metafisica dell'arte.--La ricerca della verità.--L'ora della problematica assoluta.--Imagine cosmica e imagine psichica nel pensiero moderno.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  23
    Sviluppo dell'arte e del pensiero di Dante.Bruno Nardi - forthcoming - Bibliothèque d'Humanisme Et Renaissance.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  33
    Fantasmi dell'arte: sei storie con spettatore.Filippo Fimiani - 2012 - Napoli: Liguori.
    « The destiny of Art—a revenant». « The object of Art might be to seek to eliminate the necessity of the object ». This book’s theme and method stand halfway between these two assertions—the first by the German romantic poet Novalis, the second by the Californian post-minimalist artists Robert Irwin and James Turrell about a research program on art and technology in the late 1960s. Neither of these statements declares that art is dead. On the contrary, they announce that art (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  5.  13
    La storia dell’arte dopo la fine della storia dell’arte.Luca Marchetti - 2021 - Rivista di Estetica 77:110-123.
    Danto’s philosophy of history of art has undergone several transformations. It is possible to distinguish three “phases”: in the first, history is considered an a posteriori construction (see Analytical Philosophy of History). In the second phase, history becomes an internal development within art itself. In this case, with the end of history, art dissolves into its own philosophy (see The Philosophical Disenfranchisement of Art). In the third phase, history is still an internal development, but now, with the end of history, (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  51
    Filosofia dell'arte contemporanea: installazioni, siti, oggetti.Elisa Caldarola - 2020 - 62100 Macerata MC, Italia: Quodlibet.
    L’arte contemporanea è caleidoscopica: può catapultarci in ambienti complessi o minimali richiedendo la nostra attiva partecipazione, ancorarsi a luoghi particolari, porci di fronte a opere apparentemente indistinguibili da oggetti ed eventi della vita quotidiana, appropriarsi illegalmente degli spazi pubblici, e così via. Questo volume muove dalla premessa che uno dei compiti della filosofia dell’arte sia prestare attenzione a specifiche pratiche artistiche e a teorie sull’arte avanzate in altri ambiti di ricerca, per poi organizzare in maniera perspicua la molteplicità dei (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  7.  17
    Danto sulla filosofia dell’arte di Danto.Joseph Margolis - 2007 - Rivista di Estetica 35 (35):277-292.
    1. A partire dagli anni Ottanta, Arthur Danto ha raccolto una meravigliosa concatenazione di rompicapi tra loro collegati sulla natura dell’opera d’arte e sulla storia di movimenti artistici - che coinvolgono principalmente la pittura - appartenenti ad anni relativamente recenti. Tali rompicapi possono senza dubbio venire annoverati tra gli argomenti più dibattuti in estetica analitica nel periodo, lungo più di vent’anni, tra l’uscita de La destituzione filosofica dell’arte (1986) e il presen...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. (1 other version)Filosofia dell'arte.Nicola Petruzzellis - 1944 - Roma,: Istituto "Beato Angelico" di studi per l'arte sacra.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  23
    Il non-luogo dell’arte contemporanea.Luca Marchetti - 2016 - Rivista di Estetica 61:114-126.
    Il saggio vuole analizzare se sia possibile parlare di arte contemporanea in termini non meramente cronologici. A questo scopo si avvale del lavoro e delle riflessioni di Peter Osborne, secondo cui l’arte contemporanea deve essere pensata non come un concetto descrittivo, ma come un concetto normativo in grado di giustificare e di rendere possibile il carattere di autonomia dell’arte. Sotto questo profilo, secondo l’autore tutta l’arte contemporanea è arte postconcettuale, poiché oggi la distinzione tra ‘arte’ e ‘non-arte’ non può (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Vita dell'arte.Antonio Banfi - 1947 - Milano,: A. Minuziano.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  2
    Ermeneutica dell'arte in Benedetto Croce.Mauro Boncompagni - 1980 - Napoli: Loffredo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  10
    Filosofia dell'arte.Maurizio Villani & Paola Marescalchi (eds.) - 2014 - Bologna: Diogene multimedia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  4
    Master dell'art ambassador.Armando Verdiglione - 2005 - Milano: Spirali.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  10
    Origine dell'arte: studi sull'estetica di Croce.Luca Viglialoro - 2018 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  16
    Teoria dell'Arte-Saggi di estetica.Max Rieser - 1966 - Journal of Aesthetics and Art Criticism 25 (2):219-220.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  16. Storia dell'arte e lotta di classe.Mario Perniola - 1973 - Rivista di Estetica 18:83.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  10
    Filosofie dell'arte: da Hegel a Danto.Tiziana Andina - 2012 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  18.  25
    Teoria dell'arte d'avanguardia.Renato Poggioli - 2014 - Mulino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  19. Ontologia dell'arte.Roberto Casati - 2003 - Rivista di Estetica 43 (23):3-159.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  1
    Filosofia dell'arte.Antonio Banfi - 1962 - [Roma]: Editori riuniti.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  7
    Vita Dell'arte Scritti di Estetica E Filosofia Dell'arte.Antonio Banfi, G. Scaramuzza & Emilio Mattioli - 1988 - Istituto Antonio Banfi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Commedia dell\'arte a teoria ról społecznych.Ewa Żurakowska - 2002 - Colloquia Communia 72 (1):309-316.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Fondamento dell'arte.Luigi Parigi - 1935 - Milano,: F. Perrella & c..
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  13
    Morte dell'arte e rinascita dell'immagine: saggi in onore di Federico Vercellone.Gianluca Garelli, Federico Vercellone & Alessandro Bertinetto (eds.) - 2017 - Canterano (RM): Aracne editrice.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Mondo dell’arte e mondo dell ’opera tra Danto e Baumgarten‘.Alessandro Nannini - 2008 - Studi di Estetica 38:115-142.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  7
    Filosofia dell'arte: lettura di Simmel.Antonio De Simone - 2002 - Lecce: Milella.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  9
    Estetica dell'arte contemporanea.Giovanni Ferrario (ed.) - 2019 - Milano: Meltemi.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  4
    Teoria dell'arte: saggi di estetica.Luigi Pareyson - 1965 - Mazorati.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  29.  7
    Vita dell'arte: risonanze dell'estetica di Hegel.Francesca Iannelli & Dieter Henrich (eds.) - 2014 - Macerata: Quodlibet.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  2
    Moralità dell'arte e altri saggi.Vito Fazio-Allmayer - 1972 - Firenze,: Sansoni.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Metafisica dell'arte.Luigi Stefanini - 1949 - Philosophia (Misc.) 11:81.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Filosofia dell'arte.T. W. Adorno, V. Jankélévitch, G. Marcel, R. Vlad, G. C. Argan & W. Fraenger - 1954 - Revue de Métaphysique et de Morale 59 (2):227-227.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Impersonalità dell'arte.Ugo Spirito - 1952 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6:273.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  39
    Taijiquan as a Way of Life: The Philosophy of Cheng Man-ch’ing.Andrew J. Dell’Olio - 2021 - Sport, Ethics and Philosophy 16 (4):461-475.
    Cheng Man-ch’ing (1901–1975) is as responsible as anyone for the wide popularity of taijiquan in the West. While his stature as a master and teacher of taijiquan is legendary, he is less well-known as a philosopher. Yet Cheng wrote a number of philosophical commentaries on Chinese classics that shed light on his understanding of taijiquan. In this paper I propose that a consideration of Cheng’s philosophical reflections shows him to be a twentieth century Neo-Confucian who saw taijiquan as a key (...)
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  35. Filosofia dell'arte. - Numéro de l'Archivio di Filosofia.Enrico Castelli - 1954 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 144:163-163.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    (2 other versions)La filosofia dell'arte.Giovanni Gentile - 1931 - Milano,: Fratelli Treves.
    Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, "La filosofia dell'arte" il primo vero confronto di Giovanni Gentile con il tema dell'Estetica. Dopo decenni in cui il pensatore si era approcciato soltanto in parte o di sfuggita al problema dell'arte, in questo volume affronta esplicitamente l'argomento, per fornire il suo punto di vista - in polemica velata, fra gli altri, con Benedetto Croce - e inquadrarlo meglio all'interno della sua visione attualista, che tanto ha influenzato il pensiero (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  37. Eterocosmicità dell'arte.Augusto Guzzo - 1962 - Filosofia 13 (3):485.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Teoria dell'arte e della critica.Giuseppe Logròscino - 1962 - Padova: CEDAM.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  65
    A commedia dell'arte e sua reoperacionalização.José Eduardo Vendramini - 2001 - Trans/Form/Ação 24 (1):57-83.
    Análise da commedia dell’arte a partir de uma perspectiva histórico-crítica, enfatizando-se as várias maneiras de sua apropriação no século XX.Partindo de elementos da commedia dell’arte, serão ressaltados os temas da migração do teatro de praça para o teatro fechado e a ampliação do modelo da commedia dell’arte para outras formas artísticas do século XX, como o cinema mudo, o circo e o carnaval.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Ontologia dell'arte nell'ultimo Heidegger.C. Fabro - 1952 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 31:344-361.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  10
    Arthur Danto. Filosofia dell’arte e attività critica.Noël Carroll - 2007 - Rivista di Estetica 35 (35):67-80.
    1 Essenzialismo senza giudizi critici di valore Arthur Danto si è opposto all’accusa secondo la quale la propria filosofia dell’arte, seppure essenzialista, altro non sarebbe se non una critica d’arte venduta come filosofia, come del resto è stato detto a proposito di molte teorie dell’arte del passato. Danto si riferisce alla famosa obiezione di Morris Weitz nei confronti delle maggiori teorie dell’arte della tradizione europea, secondo la quale quelle che erano proposte come definizioni del...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  19
    3.3. Il mondo dell’arte come istituzione sociale.Tiziana Andina - 2012 - Rivista di Estetica 49:203-215.
    The essay has two main aims: (a) to provide an explanation of the ontology on which is based the concept of the “art world”; and, on the basis of that account, (b) to inquire whether the so-called Institutional Theories of Art are well founded. I will argue that it is not possible to consider the art world as a social institution and that, because of this, the so-called Institutional Theories of Art lack a secure foundation.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  28
    Filosofia dell'arte (review). [REVIEW]Edmondo Cione - 1965 - Journal of the History of Philosophy 3 (2):295-297.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:BOOK REVIEWS 295 A study of Heidegger faces serious difficulties, for Heidegger is a difficult philosopher to comprehend. It is all too easy to fall into an oracular mode of presentation and to become obscure in that needless way of which one suspects Heidegger himself on many occasions. Seidel avoids these dangers admirably. His is a clear and careful, reasoned and unassuming account of Heidegger's views concerning the pre-socratics (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Ontologia dell'arte.Mario Apollonio - 1961 - Brescia,: Morcelliana.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  10
    Fine o nuovo inizio dell'arte: estetiche della crisi da Hegel al pictorial turn.Francesca Iannelli, Gianluca Garelli, Federico Vercellone & Klaus Vieweg (eds.) - 2016 - Pisa: Edizioni ETS.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  4
    Il giudizio dell'arte: la critica storico-estetica in Croce e nei crociani.Vittorio Stella - 2005 - Macerata: Quodlibet.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  9
    Mοndo dell’arte e mondo delle opere.Maurizio Ferraris - 2007 - Rivista di Estetica 35 (35):169-187.
    Columbia. Il 18 ottobre 2006 entro alla Galleria Marlborough di New York, è l’inaugurazione della mostra di Fernando Botero su Abu Ghraib. Visito la mostra insieme a un amico, il pittore Valerio Adami, e sua moglie Camilla, pittrice anche lei. Valerio mi parla del modo in cui Botero disegna le mani e gli animali, e poi me lo presenta. Mentre giro per la galleria, mi imbatto in Arthur C. Danto con la moglie. Danto è professore emerito di filosofia dell’arte (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. La morte dell'arte e l'ascesa della merce design. Una narrazione contemporanea.Andrea Mecacci - 2009 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 2 (2).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. La filosofia dell'arte di G. Gentile.Mariano Campo - 1931 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 23:319.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  6
    Le chimere dell'arte: guerra estetica, ultramedialità e arte genetica.Roberto Barbanti - 2017 - Verona: Ombre corte.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 980