Results for ' regolativo'

Order:
  1. Uso logico e uso reale della ragione: origine e ruolo regolativo delle idee.Lorenzo Sala - 2018 - Con-Textos Kantianos 8:303-318.
    In questo articolo si analizzano congiuntamente l'origine delle idee e il loro uso regolativo. A questo scopo si comincia considerando la connessione tra uso logico della ragione e definizione della ragione in generale come facoltà dei principi. Si considera poi come la rappresentazione di un incondizionato derivi necessariamente dall'uso logico, e come quindi questo implichi necessariamente un uso reale della ragione. Si considera poi come le varie rappresentazioni dell'incondizionato diano origine alle idee trascendentali. Infine, si considera l'uso regolativo (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2.  4
    Ut omnia sint ordinatissima. Sul rapporto tra ordine e legge eterna in Agostino.Giovanni Catapano - 2024 - Doctor Virtualis 19:163-189.
    L’articolo studia la funzione del riferimento all’ordine nelle due definizioni della legge eterna proposte da Agostino rispettivamente nel libro I del _ De libero arbitrio _ e nel libro XXII del _ Contra Faustum Manichaeum _. La prima definizione pone come giusto il massimo grado di ordine in ogni cosa, mentre la seconda pone come obbligatoria la conservazione dell’ordine naturale e come vietata la sua perturbazione. Pur non essendo identiche, le due definizioni sono coerenti e concordano nell’attribuire alla nozione di (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark