Results for 'Patriarcato.'

5 found
Order:
  1.  12
    La critica imprevista: politica, teologia e patriarcato in Mary Astell.Eleonora Cappuccilli - 2020 - Macerata: Eum.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  71
    Ideologi prima dell'ideologia. Linguet e i paradossi sociali della politica.Maurizio Ricciardi - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).
    Questo saggio affronta la dottrina politica di S.N.H. Linguet, analizzando l’uso sistematico dei paradossi al suo interno. La critica dell’ideologia fisiocratica consente a Linguet di individuare il nesso tra scienza e politica quale fondamento dell’ideologia della società e della sua critica. La costellazione concettuale formata da proprietà, appropriazione, patrimonialismo e patriarcato stabilisce le coordinate della sua teoria politica dei concetti sociali. La categoria di rapporto sociale non esprime la coordinazione tra soggetti indifferenti, ma la subordinazione di alcuni individui al potere (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  17
    Il discorso femminista. Storia e critica del canone politico moderno.Eleonora Cappuccilli & Roberta Ferrari - 2016 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 28 (54).
    Feminist thought is a constitutive part of political thought and its history. It is both a method of inquiry, a voice and a stance on the world, a claim of women’s political centrality, and a paradoxical critique of modern political and philosophical thought. As unexpected objection, feminist discourse constantly stretches the borders of the political canon and produces critical political theory, imposing the redefinition of the categories used to interpret the present and the past. Going through six centuries of history, (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  6
    L’ordine patriarcale del mercato e la reazione neoliberale al movimento femminista statunitense (1970-1980).Matilde Ciolli - 2024 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 36 (70):133-152.
    Questo saggio intende mostrare come negli Stati Uniti i sostenitori della free market economy fra gli anni Settanta e Ottanta abbiano fatto del conflitto con i movimenti di liberazione, in particolare con il femminismo, e dell’opposizione allo Stato sociale e alle sue _affirmative actions_, l’occasione per ridefinire gerarchicamente l’ordine di mercato, conferendogli legittimità e stabilità attraverso strumenti concettuali extra-economici. L’ipotesi avanzata è che l’analisi di questo conflitto permetta di osservare la specifica forma politica che il neoliberalismo ha assunto al momento (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  30
    Modernità e storia. Per una provincializzazione del tempo.Massimiliano Tomba - 2016 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 28 (55).
    The essay starts from the singularization and temporalization of political concepts, that originate a self-representation of modernity as hierarchically superior to pre-modernity. Such self-representation, in Massimiliano Tomba’s words, must be now pluralized not only in relationship with the many extra-European temporalities, but also with the multiple temporal layers of European history. The author’s proposal of working on «time differentials», i.e. on the trajectories that turn from the dominant course of modern history, founded on Western emancipation, individual rights and modern property (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark