Improvvisazione ed errore: a lezione da Miles (e Monk)

Scenari 9:281-298 (2019)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In questo articolo prenderò spunto da due affermazioni attribuite a Miles Davis per discutere un aspetto importante di quello che l’improvvisazione ci insegna sulle pratiche umane: situazioni impreviste, magari indesiderate, possono risultare stimoli sorprendenti per l’esercizio della creatività, anziché restare elementi di disturbo o solamente semplici errori. Questo esercizio di creatività è il modo in cui costruiamo ordini normativi nelle nostre pratiche, artistiche e non.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2025-01-30

Downloads
11 (#1,417,674)

6 months
11 (#343,210)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Alessandro Bertinetto
University of Turin

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references