La grazia negli scritti di Carlo Colombo
Abstract
[ita] L'articolo analizza la concezione della grazia nel pensiero del teologo milanese Carlo Colombo. Egli affronta tale tema con la consueta tendenza alla sintesi e alla moderazione, confrontando soprattutto le tesi di Tommaso d'Aquino e del Molina e adottando una soluzione che salvi al tempo stesso la giustizia di Dio e il suo essere Mistero ineffabile.
[eng] The article analyzes the conception of grace in the thought of the Milanese theologian Carlo Colombo. He deals with this theme with the usual tendency to synthesis and moderation, above all comparing the theses of Tommaso d'Aquino and Molina and adopting a solution that at the same time saves the justice of God and his being ineffable mystery.