Abstract
E' naturale che a pubblicare l'intero corpus degli opuscoli retorici di Teodoro II Duca Lascari (1221–1258; imperatore dal 1254 al 1258) sia Luigi Tartaglia [da ora in avanti = Tart.], giacché buona parte di tali testi avevano visto la luce per la prima volta proprio per opera sua; ed è altrettanto naturale che il livello di tale edizione integrale sia alto, data la competenza e la lunga militanza di Tart. nel campo della bizantinistica. Per la precisione, gli opuscoli costituenti il corpus sono in tutto dieci ed appartengono ai generi letterari pìù diversi (in questo quadro, il termine “retorici” con il quale sono designati i dieci opuscoli nel loro complesso rappresenta un'utile convenzione). Di tali opuscoli, due vengono qui editi per la prima volta (opp. 1 e 8); cinque sono ripubblicati, con ritocchi, dall'editor princeps di essi (opp. 2, 6, 7, 9 e 10); due erano già stati editi da altri studiosi, ma sulla base di un unico manoscritto e, dunque, in modo non scientifico (opp. 3 e 4); uno solo (op. 5) era stato pubblicato sulla scorta di tutti e quattro i manoscritti esistenti degli opuscoli stessi da A. Ph. Markopoulos nel 1968.