Due figure del seicento lombardo: I pittori Crespi Castoldi

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (1):161-190 (2000)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 100,888

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Note biografiche e opere incisorie del lombardo Giacomo Cotta, fonte figurative per la storia di Milano della metà del Seicento.Federico Bulgarini - 2000 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (3):227-242.
Anglistica italiana del Cinque e Seicento.P. Rebora - 1957 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 10 (1-3):169-174.
Un bilancio per Pompeo Ghitti, artista bresciano del Seicento.Angelo Loda - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (1):85-130.
Fonti dell'Umanesimo Lombardo nella storia dell'archiettura.M. L. Gengaro - 1949 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 2 (3):47-50.
Il mito dell'Italia in J.J. Bachofen e in alcuni pittori contemporanei.Giampiera Arrigoni - 1996 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 49 (3):113.
I pionieri Del ritualismo.Cinellu Danila - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
Due bassorilievi lombardi quattrocenteschi del Vecchio Duomo di Torino.Marco Rosci - 1959 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 12 (1-3):109-114.
Due note sabine.Mario Negri - 1983 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 36 (2-3):21-26.
Due frammenti omerici.M. Vandoni - 1958 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 11 (1-3):263-274.
Due lettere demotiche della Collezione Michaelidis.Edda Bresciani - 1959 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 12 (1-3):181-188.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references