Una commedia di un comico dell'arte: L'Inavertito di Nicolò Barbieri tra oralità e scrittura

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (2):101-142 (2001)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,423

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Tra oralità e scrittura: urlo, voce, parola.Lucia Berardinelli - 1994 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (3):43-66.
Metodo per una storia dell'arte.M. L. Gengaro - 1948 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 1 (3):373.
La commedia dell'arte e il suo influsso in Polonia ai tempi di Stanislao Augusto.Andrzej Kaplon - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (3):97-122.
Paolo D’Ancona e L’Istituto di Storia dell’arte della Statale di Milano.Francesca Pizzi - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):243-292.
Scrittura alfabetica e globalizzazione digitale.Silvia Ardit - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (2):243-280.
Giambo e commedia nel primo Giambo di Callimaco: un esempio di poesia ellenistica “impegnata”.Rachele Pasquali - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):325-335.
Legende circolari, legende in circolo: un repertorio di scrittura numismatica.Alessia Bolis - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (2):127-133.
Tra I fogli un vecchio Lanzi.C. Cordié - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):177-254.
Una «Toscana Iliade» tra classicità e modernità: l’Avarchide di Luigi Alamanni.Michele Comelli - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):63-112.
Sul Libro dell'Arte di Cennino Cennini.Bianca Silvia Tosatti Soldano & Sandro Baroni - 1998 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 51 (1):51-72.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references