Riferimento dei nomi propri e filosofia sperimentale
Abstract
Questo articolo fornisce una panoramica sul dibattito sui lavori sperimentali sul riferimento dei nomi propri. Nella prima sezione, espongo i casi che Kripke porta a sostegno della teoria storico-causale e contro la teoria descrittivista. Nella seconda sezione, presento l’esperimento che ha originato questo dibattito (Machery et al., 2004). Gli autori sostengono che le intuizioni referenziali variano sia tra soggetti appartenenti a culture diverse sia tra soggetti appartenenti alla stessa cultura. Nella terza e quarta sezione, illustro il dibattito che si è originato dalle critiche alla struttura interna dell’esperimento e agli assunti teorici su cui esso si fonda. Nell’ultima sezione, delineo alcune prospettive per il futuro lavoro sperimentale in teoria del riferimento.