Riferimento dei nomi propri e filosofia sperimentale

Aphex. Portale Italiano di Filosofia Analitica 25 (2022)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo articolo fornisce una panoramica sul dibattito sui lavori sperimentali sul riferimento dei nomi propri. Nella prima sezione, espongo i casi che Kripke porta a sostegno della teoria storico-causale e contro la teoria descrittivista. Nella seconda sezione, presento l’esperimento che ha originato questo dibattito (Machery et al., 2004). Gli autori sostengono che le intuizioni referenziali variano sia tra soggetti appartenenti a culture diverse sia tra soggetti appartenenti alla stessa cultura. Nella terza e quarta sezione, illustro il dibattito che si è originato dalle critiche alla struttura interna dell’esperimento e agli assunti teorici su cui esso si fonda. Nell’ultima sezione, delineo alcune prospettive per il futuro lavoro sperimentale in teoria del riferimento.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,174

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Coscienza e fisicalismo minimale.Claudio Calosi & Vincenzo Fano - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor. pp. 44-53.
Wilfrid Sellars e la normatività del significato.Andrea Raimondi - 2018 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 1 (9):110-135.
L’esemplarismo come teoria morale: uno sguardo critico.Michel Croce - 2016 - In Iolanda Poma (ed.), I fondamenti dell'etica. Brescia: Morcelliana. pp. 381-390.
"Mentire è moralmente sbagliato" è una tautologia? Una risposta a Margolis.Neri Marsili - 2012 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica - Junior 3 (2):36-49.

Analytics

Added to PP
2025-01-10

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Nicolò D'Agruma
University Vita-Salute San Raffaele

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references