«conveniunt Ergo Scotus Et Thomas.». Los «theoremata Super Universalia Porphyrii» De Jacobo De Naveros
Abstract
L'A. introduce la figura di Naveros, esaminando anche i suoi scritti, per poi concentrarsi sui Theoremata, datati 1538 e di cui è sopravvissuta solo una parte, in riferimento soprattutto alla teoria degli universali. In particolare esamina la nozione di universale reale e di universale in actu, mostrando l'intento di sintesi delle dottrine tomista e scotista circa il problema degli universali, soprattutto nell'ambito degli ulteriori sviluppi nella scuola gesuita e in Francisco Suárez