Perché la ricerca di unicità ha tanto successo? A proposito di Identità e violenza di Amartya Sen [Why is Search for Unicity so Sought-after?]
Abstract
Il saggio analizza il passo di Sen sull’omicidio di Kader Mia: il soggetto annienta l’oggetto. In questa situazione non conta chi sia l’oggetto, poiché il soggetto che commette l’omicidio è sospinto dal bisogno di affermare la sua fragile e minacciata identità. Ognuno ha bisogno di sentirsi unico: l’unicità non è un’illusione, ma un processo che si costruisce per tutta la vita, vivendo nell’area dello spazio potenziale. Una dimensione spazio-temporale è necessaria per costruire un’identità unica, e la violenza è un mezzo per evitare questo processo usando identità già fatte, tacitando la voce dell’altro, la voce della ragione e delle parti non conosciute di se stessi.The author analyzes the Sen’s passage on Kader Mia omicide: the subject annhilates the object. In this situation it doesn’t matter who the object is: the subject who commits omicide is compelled by the need to assert his threatened and fragile subjectivity. Everybody needs to feel unique: unicity is not an illusion, but a process that is bing built up all life long, living in the psychic area of potential space. A time and space dimension is necessary to construct a unique identity: violence is a way to avoid this process using ready-made identities, silencing the other’s voice, the voice of reason and of unknown parts of ourselves