Un "testamento" senza eredi. Lukács e lo stalinismo

Critica Marxista 3:67-75 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In margine a una raccolta di scritti di Lukács contro lo stalinismo, che prende nome da una importante intervista del 1971, inedita in italiano. Dal 1930 in poi è presente nella produzione del filosofo ungherese la lotta per la «democratizzazione». Il tema della «trasformazione del lavoro in lavoro socialista». La radicale alterità di Lukács allo stalinismo.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2019-07-04

Downloads
391 (#73,251)

6 months
128 (#40,888)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Matteo Gargani
Università degli Studi di Urbino

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references