Federica Viganò, Entusiasmo e visione. Il platonismo estetico del giovane Schelling

Rivista di Estetica 32:204-205 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Che l’interesse di Schelling, nella sua tarda filosofia, abbia decisamente virato verso temi mitologici e religiosi è cosa ben nota e variamente affrontata dalla critica. Anche in questo nuovo studio di Federica Viganò la tematica mitologica in Schelling occupa un posto centrale; tuttavia l’attenzione non si concentra qui sugli ultimi anni di attività del filosofo, ma—ed è questo un punto fortemente innovativo — sui suoi primissimi studi nell’ambiente tubinghese. Di qui anche la scelta dell’a...

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,423

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Non un congedo.Giuseppe Nicolaci - 2012 - Giornale di Metafisica 1.
Fede e critica.Guido Morselli - 1977 - Milano: Adelphi.
Il giovane Spinoza.Lucia Gangale - 2019 - Lecce: Libellula.
From Hegel to Kaplan.Alberto Voltolini - 1996 - In C. Penco & G. Sarbia (eds.), Alle radici della filosofia analitica. ERGA. pp. 825-850.
Moderno e Postmoderno: stili e strategie.Elio Franzini - 2016 - Rivista di Estetica 61:99-113.
Ethos politico nello stato democratico secondo Luigi Sturzo.Zdzisława Kobylińska - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 10 (1):217-234.
Ethos politico nello stato democratico secondo Luigi Sturzo.Zdzisława Kobylińska - 1970 - Forum Philosophicum: International Journal for Philosophy 10 (1):217-236.

Analytics

Added to PP
2024-01-23

Downloads
15 (#1,243,005)

6 months
12 (#311,239)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references