Scienza e etica: quali limiti?

Roma-Bari: Laterza (1990)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Chi può giudicare la scienza? Quali sono i limiti che essa non deve superare? E non c'è il rischio che la vigilanza tarpi le ali alla ricerca?

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,174

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Tracce per a una storia della lettura a Bisanzio.Guglielmo Cavallo - 2002 - Byzantinische Zeitschrift 95 (2):423-444.
Il paradosso del terrore.Carola Barbero - 2008 - Rivista di Estetica 39:43-55.
Scienza e società della conoscenza.Andrea Cerroni - 2006 - Torino: UTET università.
Un enigma per l’ontologia.Thomas Hofweber - 2006 - Rivista di Estetica 32:41-69.
Un enigma per l’ontologia.Thomas Hofweber - 2006 - Rivista di Estetica 32 (32):41-69.
L'evoluzione della Teoria della Mente.Grazia Attili - 2015 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 6 (2):222-237.
Cosmologia standard e oltre.Alberto Cappi - 2013 - In Isabella Tassani, Gino Tarozzi, Alessandro Afriat, Gennaro Auletta, Stefano Bordoni, Marco Buzzoni, Claudio Calosi, Vincenzo Fano, Alberto Cappi, Giovanni Macchia, Fabio Minazzi & Arcangelo Rossi (eds.), Oltre la fisica normale. Interpretazioni alternative e teorie non standard nella fisica moderna. ISONOMIA - Epistemologica. pp. 96-115.

Analytics

Added to PP
2023-05-18

Downloads
5 (#1,753,006)

6 months
2 (#1,688,095)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references