L'immagine Del Pensiero. L'aura Della Figura Tra Antropologia E Filosofia

Nóema 2:1-96 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio svolge un’indagine sull’emergere delle prime forme di figurazione e sul legame che esse intrattengono con la nascita della concettualità umana. Tramite la storia della figura si presenta un grande bivio della storia delle civiltà, la biforcazione essenziale causata dai due grandi modi di mettere all’opera la figura: da una parte l’operazione occidentale del senso, enucleata dalle analisi di Carlo Sini, dall’altra l’espressione figurativa delle trasformazioni naturali colta dall’ideogramma orientale, che produce un alternativo universo di senso, illustrata brillantemente da Fenollosa e Jullien. Attraverso l’evocazione dell’aura dei due diversi universi figurativi si tenta di delineare un percorso genealogico che ricostruisca un’unica immagine di pensiero

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,297

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2015-02-06

Downloads
5 (#1,754,736)

6 months
3 (#1,480,774)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references