La preoccupazione filosofica dei corvi nel fr. 393 Pf. di Callimaco

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 70 (1):61-72 (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Riguardo alle due domande poste dai corvi nel fr. 393 Pf. di Callimaco la critica moderna ha proposto varie interpretazioni, suscitate in parte dal commento di Sesto Empirico al passo. Corroborando la tesi già sostenuta da H. Kurzová, questo contributo cerca di spiegare le due domande come allusione al più conosciuto argomento dialettico di Diodoro Crono, il κυριεύων λόγος. Inoltre si tenterà di capire la fonte da cui Sesto ha tratto il distico, per valutare il suo strano commento.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,459

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Callimaco, il «Fedone» e la scuola filosofica cirenaica nell’epigramma per Cleombroto.Marco Pelucchi - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (2):93-109.
Per il commento virgiliano ascritto a Ilario di Orléans: a proposito delle glose al sesto libro dell’Eneide.Filippo Bognini - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (3):129-173.
Callimaco Fr. 105 Pf.: Una proposta di interpretazione.Gabriele Busnelli - 2014 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 67 (1):51-64.
Gli esordi poetici di Giovanni Giudici.Laura Neri - 2017 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 70 (2):163-176.
Per le fonti del De Aucupio di Pietro degli Angeli da Barga.Andrea Murace - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):79-102.
La luna di Egesianatte: SH 466-467.Matteo Rossetti - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):7-22.
La luce. Il cuore e la risurrezione mistica nel Miskatu-I-anwar di Abu al-Gazali.Massimo Jevolella - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (1):147-170.
Studi sulla paradossografia greca-II. Da Callimaco all'età imperiale: la letteratura paradossografica.A. Giannin - 1964 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 17 (1):99.

Analytics

Added to PP
2018-11-17

Downloads
13 (#1,332,544)

6 months
3 (#1,486,845)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

Sextus Empiricus: Against the Grammarians.D. L. Blank (ed.) - 1998 - New York: Clarendon Press.
Τρωγαλια.Paul Maas - 1932 - Hermes 67 (2):243-244.

Add more references