La valutazione delle professionalità
Abstract
È comune convincimento che la qualità vera della scuola sia determinata dalle risorse professionali e la loro valorizzazione risulti strategica per lo sviluppo del servizio. Tutti individuano nella valutazione la leva di riferimento per la promozione della scuola, ma sta di fatto che, ad oggi, le professionalità nella scuola italiana non hanno ancora conosciuto un sistema di valutazione e in realtà non hanno nemmeno notizie affidabili sul quadro di riferimento attraverso cui si determinerà. Manca una chiarezza di fondo sugli obiettivi, gli oggetti, i metodi, i riscontri premiali di retribuzione e di carriera, aspetti su cui non risultano definizioni ed accordi condivisi.It is a common idea that the real quality of school is delineated by professional resources and their improvement is strategic for school’s development. Everyone sees evaluation as point of reference for school’s promotion but to this day within Italian school system, professional skills are not under evaluation. Moreover, there is not a debate about how evaluation will be performed. What is lacking is a clarity about objectives, subjects, methods and possible long-service bonuses or productivity bonuses: about all these aspects there are not shared definitions and general agreements